Lalineascritta laboratori di scrittura
presenta
Gli antagonisti
Il racconto dei "cattivi"
con Antonella Cilento
Certaldo (FI), Palazzo Pretorio
Venerdì 13 e sabato 14 settembre 2019
Cosa porta veramente avanti una storia? A quali destini ci appassioniamo con maggiore convinzione? Benché tutti desideriamo il trionfo dell’eroe, è al destino dei malvagi e, più ancora, degli ambigui, degli obliqui, dei bugiardi che ci appassioniamo davvero come lettori. Scrivere un buon racconto (o un buon romanzo) prevede un adeguato sviluppo del “lato oscuro” della narrazione: da Dickens a Saki, da Kipling a Stevenson, senza trascurare la letteratura recente di ogni genere e paese, in questo stage cercheremo di far luce sul buio, di precisare il principio dell’antagonismo che muove ogni storia, di scoprire la differenza fra carattere e personaggio e come si mettono sotto pressione protagonisti e antagonisti.
È questo il quinto stage organizzato da Lalineascritta in collaborazione con l'Associazione Letteraria "Giovanni Boccaccio" a Certaldo, nei magnifici luoghi di Giovanni Boccaccio, che dei misteri del cuore umano e della Storia (lontana e contemporanea) fu accanito e ironico esploratore.
Anche quest'anno chi partecipa allo stage rappresenta avrà l'opportunità di partecipare alla cerimonia di premiazione del Premio Internazionale di Letteratura Giovanni Boccaccio ed ai suoi eventi collaterali. Potrà quindi conoscere ed ascoltare gli scrittori e i giornalisti premiati (lo scorso anno Michel Houellebecq, Federico Rampini, Alessandra Necci).
Antonella Cilento
(Napoli, 1970), scrittrice e giornalista, ha creato il Laboratorio Lalinescritta nel 1993, tra i primissimi in Italia a proporre l'insegnamento della scrittura creativa. Nel maggio 2019 è uscito il suo ultimo libro Non leggerai (Giunti), romanzo che hai inaugurato la collana Young Adult “Arya”, che segue a Morfisa o L'acqua che dorme (Mondadori 2018). Con Lisario o il piacere infinito delle donne (Mondadori 2014) è stata finalista del Premio Strega 2014, e vincitrice del Premio Boccaccio 2014 (libro tradotto in Spagna, Francia, Germania, Corea, Lituania, Finlandia).
Leggi la scheda completa di Antonella
Orari
venerdì 13 settembre h 10-13, 15-19
sabato 14 settembre h 10-13
Costi
Adulti 150 euro
Studenti 100 euro
Iscrizioni
Per informazioni e prenotazioni, scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o tel. 081.5564013
È possibile iscriversi pagando in sede o effettuando bonifico a:
Ass. Cult. Aldebaran Park
UBI - Banca Popolare di Ancona (Vomero, Napoli)
IBAN: IT24W0311103408000000030442
BIC BLOPIT22
Scadenza iscrizioni: 7 settembre 2019.
Per il pernottamento
Scarica il file con offerte di agriturismi, alberghi e ville in zona.