LalineaArte
laboratori di arti visive
Mondi immaginari
2 workshop in web conference di scenografia virtuale 3D
con IOLE CILENTO
Venerdì h 18 - 20
Un'introduzione al mondo della scenografia virtuale attraverso software di base, con cui sperimentare tutte le fasi di un approccio professionale: dalla modellazione 3D al rendering.
dal 5 marzo al 28 maggio 2021
Le lezioni si svolgeranno escusivamente in DIRETTA WEB
IL PROGRAMMA
Film fantasy e videogames di nuova generazione ci hanno abituato ad ambientazioni fantastiche e surreali condite di sorprendente iperrealismo nella resa di luci e materiali. Se fino a qualche tempo fa si poteva solo ammirare questi effetti, complessi e costosi, oggi possiamo sperimentarli anche su personal computer di media capacità.
La cosa più affascinante è la possibilità di scatenare la propria inventiva in architetture e paesaggi completamente folli, ma corredati di condizioni atmosferiche ed elementi animati. Possiamo creare ad esempio universi alla Bosch interamente tridimensionali, vivi e realistici, persino parzialmente abitati.
Ovviamente questo laboratorio non farà di voi dei maghi degli effetti speciali, ma vi introdurrà al magico mondo della scenografia virtuale attraverso software di base facilmente reperibili, con cui sperimentare divertendovi tutte le fasi di un approccio professionale: dalla modellazione 3D al rendering.
L'obiettivo del corso è dare corpo alla vostra fantasia, con i vostri mezzi, ma con la logica dei professionisti; al termine del corso estrazione di un breve filmato dal lavoro individuale realizzato.
Parte 1. Modellazione
Venerdì h 18-20
5 / 12 / 19 / 26 marzo, 2 e 9 aprile 2021
6 lezioni di 2 h, 12 h di laboratorio
Parte 2. Rendering
Venerdì h 18-20
23 e 30 aprile, 7 / 14 / 21 / 28 maggio 2021
6 lezioni di 2 h, 12 h di laboratorio
Requisiti Hardware e Software
I partecipanti dovranno munirsi, per la parte1, dei programmi Sketch Up Pro e Photoshop CS (che non richiedono dotazione Hardware particolare) e per la parte 2 del programma Twin Motion (versione coeva o successiva a quella di Sketch Up, non precedente).
I requisiti minimi di sistema per supportare Twin Motion sono i seguenti:
su PC
- Windows 7 o 8 (ideale 10) 64-bit
- processore Quad-core Intel o AMD 2.5 GHz o superiore (ideale 4.5)
- scheda video DirectX11 o 12 compatibile scheda grafica AMD, Intel o Nvidia 8GB di VRAM (ideale Nvidia RTX2070 o Radeon RX5700)
- RAM da 8 GB (ideale da 32GB o sup)
su MAC
- Mac OS X 10.13.6 o successivi
- Processore Intel Core i5 o AMD 2.5GHz (ideali i7 o AMD 3.2GHz)
- Scheda video AMD Radeon Vega 8GB o sup
- RAM 8GB o sup (ideale 32GB)
Chi conduce
Iole Cilento
Si è formata all’Accademia di Belle Arti di Napoli e presso il Dipartimento di Arti Plastiche dell’Università di Parigi. Lavora come scenografa dal 1997 per videoclip, installazioni, eventi, manifestazioni di piazza e in particolar modo nell’ambito dello spettacolo per adulti e ragazzi collaborando, fra gli altri, con Libera Scena Ensemble, Le Nuvole, Teatro della Tosse, Teatro Stabile di Torino, Cantieri Teatrali Koreja, Teatro Potlach, Sosta Palmizi, Fondazioni Lirico-sinfoniche Teatro Regio di Torino e Petruzzelli di Bari. Dal 2002 affianca a questa attività quella di illustratrice (ultima pubblicazione: tavole per 'Bestiario Napoletano' di A. Cilento, Laterza 2015) e di conduttrice di corsi e stages curando laboratori di manualità e arte contemporanea con normodotati e diversabili presso scuole pubbliche e associazioni culturali in Piemonte e Campania. Nell’ambito dei progetti CEE per l’Alta Formazione di esperti in teatro sociale ha svolto docenze in materia di scenografia per l’Università di Lecce e Ancona.
Ha tenuto a Napoli tre mostre personali a tema letterario ibridando pittura, scultura, light design e oggetti di recupero. È docente nel dipartimento di scenografia presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli e da più di 10 anni conduce la sezione di arti visive degli stages multidisciplinari de Lalineascritta.
Le lezioni di questo corso si terrano esclusivamente in videoconferenza interattiva, cui sarà possibile partecipare, con computer tablet o smartphone, da ovunque nel mondo. Modalità lezione in videoconferenza
Per prenotarsi e iscriversi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | 081.5564013.
Max 30 partecipanti
Scadenza iscrizioni:
- parte 1: 28 febbraio 2021
- parte 2: 15 aprile 2021
Costi
- Parte 1, Modellazione 250 euro
- Parte 2, Rendering 250 euro
ISCRIVITI ONLINE
Con paypal o carta di credito
Con bonifico
all'IBAN IT24W0311103408000000030442
intestato a Associazione Culturale Aldebaran Park
specificando nella causale "Iscrizione
Mondi immaginari"