LalineaEditoria
laboratori di formazione editoriale
Scompartimento per lettori e taciturni
Tre workshop sul lavoro redazionale
con STEFANIA CANTELMO e GIUSEPPE D'ANTONIO
Sabato h 10-17
Domenica h 10-13
«Perché a nessuna società ferroviaria è mai venuto in mente di istituire scompartimenti per taciturni o per lettori?» (Peter Noll)
30 gennaio - 28 marzo 2021
Le lezioni si svolgeranno esclusivamente in DIRETTA WEB
Un testo, prima di essere mandato in stampa, ha bisogno di essere (ri)letto con attenzione, editato e corretto.
Questa operazione, che va sotto il nome di «cura redazionale del testo», serve a individuare e correggere errori di diverso tipo (non sempre, e non necessariamente, dovuti all’imperizia di chi scrive): similitudini abusate, ripetizioni inutili, tic linguistici, citazioni sbagliate, parole usate in maniera impropria, informazioni errate; e ancora: anacronismi, incongruenze, errori di grammatica, ortografia e punteggiatura; fino ad arrivare alla «lettura di controllo» della correzione di bozze, che si concentra su refusi, formattazione del testo e coerenza tra le sue parti.
Con i tre workshop, affronteremo il lavoro redazionale sul testo in tre passaggi successivi: il line editing, il copy editing e, infine, la correzione di bozze.
Attraverso esempi tratti da testi editi e inediti impareremo a individuare gli errori più tipici e a suggerire soluzioni che tengano sempre conto della consapevolezza e della volontà autoriale, al fine di proporre al lettore un testo il più chiaro e godibile possibile.
IL PROGRAMMA
Scompartimento 1 – Il line editing
sabato 30 gennaio e domenica 31 gennaio
sabato h 10-13 e 14-17, domenica h 10-13
Come leggere un testo riga per riga (line-by-line) per individuare cadute di stile o tono, parole o digressioni inutili, periodi poco scorrevoli, punti di vista incoerenti.
Il line editor, in un proficuo rapporto di collaborazione con chi scrive, propone, caldeggia e discute le soluzioni migliori per rendere un testo efficace, affinché l’intento dell’autore raggiunga il suo preciso obiettivo.
Scompartimento 2 – Il copy editing
sabato 27 febbraio e domenica 28 febbraio
sabato h 10-13 e 14-17, domenica h 10-13
Ripetizioni, lapsus, citazioni da fonti poco affidabili, grafie scorrette, date sbagliate… l’errore (per distrazione o meno) è sempre dietro l’angolo e, se non si è accorti, si corre il rischio di portarlo fin nelle mani del lettore.
Il copy editor, con una lettura attenta e puntuale, segnala e corregge anacronismi, incongruenze, omissioni e molto altro; con un occhio sempre vigile a grammatica, sintassi e punteggiatura.
Scompartimento 3 – La correzione di bozze
sabato 27 marzo e domenica 28 marzo
sabato h 10-13 e 14-17, domenica h 10-13
A pochi passi dalla stampa, il testo ha ancora bisogno di un’ultima, attenta lettura: è la correzione delle bozze, con la quale il redattore si assicura che il testo sia coerente in tutte le sue parti.
Frontespizio, indice, bibliografia, eventuali immagini con didascalie… e poi, ovviamente, i piccoli refusi scappati alle letture precedenti.
Attraverso l’utilizzo di simboli specifici (che impareremo a usare durante il workshop) il correttore segnala gli ultimi, puntuali interventi da fare sul testo prima che sia dato, finalmente, alle stampe.
Chi conduce

Stefania Cantelmo

Giuseppe D'Antonio
Modalità lezione in videoconferenza
Le lezioni di questo corso si terrano esclusivamente in videoconferenza interattiva, cui sarà possibile partecipare, con computer tablet o smartphone, da ovunque nel mondo.
Per prenotarsi e iscriversi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | 081.5564013.
Costi
Singolo workshop:
150 euro adulti, 120 euro studenti
Pacchetto 3 workshop:
360 euro
Scadenza iscrizioni:
- 13 gennaio 2021 per Scompartimento 1
- 20 febbraio 2021 per Scompartimento 2
- 20 marzo 2021 per Scompartimento 3
ISCRIVITI ONLINE
Con paypal o carta di credito
Con bonifico
all'IBAN IT24W0311103408000000030442
intestato a Associazione Culturale Aldebaran Park
specificando nella causale "Iscrizione
Scompartimento per lettori e taciturni"