Martedì 19 dicembre 2017 (data aggiornata), alle 18.30 presso Healthy Book Area, a Napoli, in Via Merliani 118, primo piano (mappa) si terrà il secondo incontro della sesta edizione de I Magnifici Sette, il ciclo di sette lezioni magistrali sull'arte dello scrivere (e del leggere) per sette grandi classici della letteratura tenuto da Giuseppe Montesano.
Protagonista di questa lezione, è il grande romanziere francese Honoré De Balzac.
La fortuna continua della Commedia umana lo rende un classico intramontabile: il mistero del metodo, lo stile, l'invenzione, la visione e il ritratto di una società scomparsa e insieme attuale, sono solo alcune delle ragioni che fanno Balzac indispensabile ai lettori di ogni epoca.
Ecco dunque l'occasione per entrare nella sua officina, come scrive Giuseppe Montesano in Lettori selvaggi:
"Per tutta la vita Balzac scrisse seguendo un metodo insensato, che faceva perdere un tempo infinito ai tipografi: scriveva una sorta di prima stesura di un racconto o di un romanzo, la mandava allo stampatore e si faceva restituire la bozza, che veniva stampata su grandi fogli che circondavano di molto spazio il testo. In tutto lo spazio che aveva a disposizione Balzac scriveva a penna le correzioni ma soprattutto le aggiunte, che si ramificavano e si infittivano fino a occupare ogni piccola parte dei fogli: a volte superando per ampiezza il testo a stampa. Ma non era finita: lo stampatore doveva ristampare questo brogliaccio e rimandare a Balzac le nuove bozze, con altri grandi spazi bianchi: che Balzac riempiva di scrittura. Era un metodo che andava contro il bisogno che Balzac aveva di produrre in fretta, e un metodo che mostrava in modo flagrante che Balzac non pensava: inventava".
E' possibile partecipare a questa singola lezione al costo di 15 €. Per prenotarsi è necessario inviare una mail a
Giuseppe Montesano
