francesca giulia maroneFrancesca Giulia Marone, storica partecipante ai laboratori Lalineascritta, è stata quest’anno fra i finalisti del Premio Caffè Letterario Moak, concorso nazionale di narrativa riservato a racconti inediti che abbiano come protagonista il caffè nella sua accezione più ampia. Il concorso nasce nel 2000 per volontà della Caffè Moak S.p.a., azienda siciliana produttrice di caffè. L'edizione 2012 ha visto la partecipazione di circa 250 autori di età ed esperienza assai diverse e provenienti da tutta Italia.
 
Trentotto i racconti selezionati da un comitato di esperti lettori. I sedici racconti finalisti sono pubblicati nell volume del Concorso "I racconti sul caffè", edizione 2012.. Tra i prescelti dalla giuria presieduta dallo scrittore Massimo Carlotto e formata da Gianni Cascone, Guido Conti, Santo Piazzese, Susanna Tartaro e Giuseppina Torregrossa c'è "Nero come l'amore, nero come il caffè" di Francesca Giulia.
 
La serata di premiazione si è svolta a Modica sabato 15 settembre.

Restiamo in contatto

Iscriviti alla Newletter

Ricevi nella tua casella email tutti gli aggiornamenti sulle nostre attività, corsi, eventi, appuntamenti.

mappa black

Lalineascritta ha la sua sede a Napoli (Vomero), in Via Kerbaker 23, all'interno della Galleria Vanvitelli (accanto a Unieuro) , al piano ammezzato.

E' a 50 metri dalla Metropolitana Linea 1 (fermata Piazza Vanvitelli) e da tutte le funicolari: Centrale, Montesanto e Chiaia.