Un "oggetto letterario" da collezione, originalissimo divertente e appetitoso: è questo Pizza Collection, una "teglia" di 12 racconti ai gusti più variegati, in tiratura limitata, edito da Tapirulan e acquistabile solo online. Con la copertina/contenitore disegnata da Guido Scarabottolo e i saporiti racconti di autori italiani, tra i quali Gianluca Morozzi e il nostro collaboratore ed ex allievo Marco Alfano. Lo consigliamo caldamente ai buongustai della letteratura: un manufatto da leggere, guardare, manipolare, esporre. Una perfetta strenna natalizia. Acquistabile (il cartone completo o i singoli tranci) qui: http://www.tapirulan.it/pizzacollection/pizza_01.php
Unendo la maestria del panettiere al sacrificio della penna si riescono ad amalgamare cumuli di parole. Dopo una lunga e paziente lievitazione, il risultato sarà un oggetto quadrato di 145 millimetri per lato, che assomiglia a un trancio di pizza. Se si ripete l’operazione ne uscirà un altro, poi un altro ancora, fino ad arrivare a dodici, tanti ne bastano per comporre la prima teglia della Pizza Collection di Tapirulan, in cui le mani in pasta ce le hanno messe dodici pizzaioli/scrittori. Il trancio non si morde, è preferibile aprirlo: si noterà così l’alveolatura delle vocali, la fragranza verbale, gli ossimori leguminosi, gli a capo piccanti.

Lo si può sfogliare e anche leggere: assaporarne il gusto significa ascoltare la storia che racconta. Tutti i tranci sono artigianali, timbrati, numerati, rilegati e assemblati manualmente. Hanno finiture imperfette, come quelle del loro impasto, ma non macchiano di pomodoro la camicia appena lavata. Si possono portare ovunque, raccolti dentro a una scatola speciale, disegnata da Guido Scarabottolo. I tranci si conservano in libreria e non hanno data di scadenza. Non fanno ingrassare, ma pare che stimolino l’appetito.