Il canto notturno dell’eroe

Laboratorio serale di scrittura creativa in diretta web

con DOMENICO ESPOSITO

7 incontri settimanali da mercoledì 13 maggio h 21-23

Il canto notturno dell’eroe

Laboratorio serale di scrittura creativa in diretta web | seconda edizione

con Domenico Esposito

13 maggio – 24 giugno 2026 / mercoledì a cadenza settimanale h 21-23
(13, 20, 27 maggio / 3, 10, 17, 24 giugno 2026)

 

Sei sempre stato un gufo, un animale notturno che vive e lavora quando gli altri riposano; hai provato anche a scrivere di notte, ma hai paura a volare con le parole nel buio.

Non spaventarti, sei nel posto giusto: Domenico Esposito ti accompagnerà in questo eroico viaggio attraverso l’oscurità, perché è di notte che si stabiliscono i nessi tra le cose, tra i tuoi ricordi e i sogni che stai per fare. Infatti, è nel loro punto d’incontro che nascono le immagini prime che andrai a mettere sulla carta, per poi lavorarle e trasformarle nel tuo personale canto.

Un ciclo di sette incontri su Zoom dedicato a chi può seguire soltanto di sera, per esigenze personali o lavorative, ma vuole comunque mettersi in gioco e avere una cassetta degli attrezzi di base per imbastire le storie e dare corpo ai personaggi.

E per ritornare a cantare, senza avere più paura.

Argomenti

  • Il mio canto libero: il metodo di base della libera scrittura
  • Nuda sei azzurra come la notte a Cuba: la scrittura a partire dai cinque sensi
  • Il prisma di Newton: i personaggi e il punto di vista nelle storie
  • Insegui l’onda (narrativa): la storia in tre atti
Tutti gli iscritti al laboratorio Il canto notturno dell'eroe hanno diritto a uno sconto sul costo del primo trimestre del corso LalineaPrincipianti per l'annualità 2026-2027, in partenza a ottobre 2026

 

Chi conduce

Domenico Esposito

Domenico_Esposito

Si è laureato in Filologia Moderna all’Università degli studi di Salerno con una tesi sulla didattica della scrittura.
Si forma presso Lalineascritta dal 2014, seguendo i corsi e gli stage di scrittura creativa, editoria e drammaturgia dal 2018 inizia a collaborare con lo staff dell’associazione.
Per Lalineascritta è responsabile della segreteria e della logistica per tutte le attività e manifestazioni. Si occupa, inoltre, della comunicazione social e dell’amministrazione.
Inoltre, conduce i laboratori di grammatica, i corsi serali di scrittura narrativa e quelli per ragazzi all’interno delle scuole di ogni ordine e grado; affianca Antonella Cilento nei corsi di narrativa Principianti e Avanzato.
Nel 2024 ha conseguito la certificazione CEDILS per la didattica dell’italiano a stranieri.

 

Costi

  • Adulti: 200 euro (+ 15 euro di tesseramento associativo obbligatorio per i non soci)
  • Studenti: 170 euro (+ 15 euro di tesseramento associativo obbligatorio per i non soci)
  • Soci Lalineascritta: 170 euro

È POSSIBILE PAGARE IN DUE RATE:

  • Adulti: prima rata 100 euro all’atto dell’iscrizione (+ 15 euro di tesseramento associativo obbligatorio per i non soci) / seconda rata 100 euro entro il 3 giugno
  • Studenti: prima rata 100 euro all’atto dell’iscrizione (+ 15 euro di tesseramento associativo obbligatorio per i non soci) / seconda rata 70 euro entro il 3 giugno
  • Soci Lalineascritta: prima rata 100 euro all’atto dell’iscrizione / seconda rata 70 euro entro il 3 giugno

ISCRIVITI ONLINE

Con paypal o carta di credito

Scegli il tipo di iscrizione


Con bonifico

all'IBAN IT49L0503403409000000022715
intestato a Associazione Culturale Aldebaran Park
specificando nella causale "Iscrizione Il canto notturno dell'eroe"

 

Restiamo in contatto

Iscriviti alla Newletter

Ricevi nella tua casella email tutti gli aggiornamenti sulle nostre attività, corsi, eventi, appuntamenti.

mappa black

Lalineascritta ha la sua sede a Napoli (Vomero), in Via Kerbaker 23, all'interno della Galleria Vanvitelli (accanto a Unieuro) , al piano ammezzato.

E' a 50 metri dalla Metropolitana Linea 1 (fermata Piazza Vanvitelli) e da tutte le funicolari: Centrale, Montesanto e Chiaia.