“Così lontano, così vicino”
Che cos'è
A partire dalla stagione 2011-2012 Lalineascritta, dopo oltre dieci anni di corsi a distanza, ha fatto un salto di qualità tecnologico, proponendo una innovativa modalità di partecipazione ai suoi laboratori di scrittura creativa: le lezioni in videoconferenza interattiva.
Chi è interessato al laboratorio e non vive a Napoli, o è impossibilitato a partecipare fisicamente alle lezioni, potrà scegliere questa soluzione, nella quale gli iscritti partecipano ad autentiche lezioni dal vivo in un’aula virtuale, in giorni prefissati, durante le quali potranno vedere e ascoltare Antonella Cilento, scrittrice docente e fondatrice de Lalineascritta, e interagire in diretta con lei in audio e video con stimoli di scrittura, riletture, domande e confronti.
La lezione offrirà l’opportunità di scambiarsi materiali e di colloquiare e confrontarsi anche con gli altri corsisti, come in un autentico corso dal vivo. Tra le altre caratteristiche di questo tipo di lezione c’è:
-
L'utilizzo condiviso dei testi, immediatamente disponibili per tutti sullo schermo per la lettura - L' utilizzo condiviso di musiche, video, files multimediali
- Una lavagna virtuale
- La scrittura in diretta, la lettura a voce e la discussione dei testi prodotti durante la lezione da parte dei partecipanti
- La possibilità di caricare/scaricare tutti i materiali utilizzati e/o creati durante la lezione per successivi approfondimenti e rielaborazioni
Inoltre, il corso prevede l’invio di un pacchetto di 10 lezioni scritte che contengono stimoli ed esercizi, e per ogni step del percorso i lavori prodotti potranno essere inviati ad Antonella Cilento e da lei commentati per iscritto e durante la lezione dal vivo.
Non è necessaria alcuna particolare competenza tecnica per partecipare ai corsi online: basta avere un computer, una connessione internet, un microfono, casse o cuffie per l'ascolto dell'audio (utile ma non indispensabile una webcam, per farsi vedere oltre che sentire). Maggiori dettagli e indicazioni tecniche, ed eventuale assistenza saranno forniti a tutti i partecipanti all’inizio dei corsi.
Il corso online 2012 - 2013 / I ciclo
La buona semina
Come non perdersi fra indizi, svolte e personaggi...
Sette video-lezioni teorico-pratiche
Sette lezioni serali (lunedì 17 settembre, lunedì 24 settembre, giovedì 4, 11, 18 e 25 ottobre, giovedì 1 novembre h 21-23) per un totale di 14 h di lezione, con Antonella Cilento in un percorso alla scoperta di come si effettua la buona semina. In narrativa come in sceneggiatura o in drammaturgia, insomma in ogni tipo di storia, è necessario lasciare indizi al posto giusto. Fra gli errori più frequenti quando si inizia a scrivere c'è una disposizione casuale o poco efficace di descrizioni, ostacoli, personaggi e azioni. In questo corso lavoreremo su come migliorare e identificare i luoghi della semina e, insieme, su come farci venire idee di storia e farle proseguire.
Ogni lezione prevede una parte teorica, ma, soprattutto, esercizi pratici con stimolazioni sensoriali (film, musica, immagini) e la possibilità di far crescere lezione dopo lezione i racconti dei partecipanti. Saranno forniti materiali scaricabili, bibliografie, informazioni utili.
A questo laboratorio possono partecipare senza difficoltà sia allievi già iscritti ai precedenti livelli di corso, sia debuttanti assoluti!
Costi
Il corso costa 240 euro
Iscrizioni
Per iscriversi è necessario entro mercoledì 12 settembre 2012 effettuare bonifico bancario di 240 euro indicando nella causale: "Corso on line III livello".
Ass. Cult. Aldebaran Park
Banca Popolare di Ancona Ag. 184 – Napoli 14
IBAN: IT 05 O(come Otranto) 05308 03475 0000000 70442
Una lezione di prova gratuita
E' possibile, gratuitamente, e per tutti, partecipare a una lezione dimostrativa del laboratorio online. Questa lezione si terrà martedi 11 settembre 2012 alle ore 20. Per partecipare basta inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. richiedendo la partecipazione alla prova del corso online. Riceverete successivamente tutte le istruzioni necessarie per accedere all'aula virtuale.
Una dimostrazione registrata
Per avere un'idea del corso online, è possibile visionare la registrazione della lezione di prova dell'anno scorso, disponibile online a questo indirizzo:
http://connectpro62722960.adobeconnect.com/p3d9gs7rvqj/
Nota: per potere visualizzare la registrazione, è necessario avere installato sul browser il plugin di Adobe Connect. Chi ha partecipato alla lezione lo ha già installato. Per gli altri, dovrebbe comparire a schermo un link per l'installazione. In ogni caso, potete trovare l'addon e quanto necessario per una corretta visualizzazione qui: http://connectpro33467558.adobeconnect.com/common/help/it/support/meeting_test.htm