I laboratori in partenza
Iscrizioni aperte
-
Lalinealettura
homeIl laboratorio di lettura dedicato ai classici contemporanei: sette lezioni magistrali di sette scrittori italiani, sette laboratori di esplorazione e avvicinamento alla lettura.
Prossimo incontro 9 giugno 2023 con BRUNO NACCI -
Raccontare con le immagini
Sei incontri di disegno e pittura creativa con Iole Cilento.
Prossimo incontro: 10 giugno 2023
En plein air presso il Lago d'Averno -
Parole a manovella EXTRA
Due ministage di ludoscrittura. Due maratone di giochi vecchi e nuovi, aperte a chi ha già frequentato il laboratorio e ai neofiti.
Secondo incontro: 24 giugno 2023 -
Il silenzio delle sirene
Stage di scrittura colore e voce en plein air
7-8-9 luglio 2023 -
Tempo!
Scrivere storie ovvero governare gli eventi: Stage di scrittura creativa
9 e 10 settembre 2023
News ed eventi
-
La librellula intervista Antonella Cilento
Cinzia Martone, sulla rivista della libreria Iocisto, dialoga con la scrittrice sul suo ultimo libro, Solo di uomini il bosco può morire. -
11 febbraio: da Iocisto presentazione di "Solo di uomini il bosco può morire"
Nella libreria vomerese, alle 18.00, con Titti Marrone la presentazione dell'ultimo libro di Antonella Cilento. -
"La caffettiera di carta": recensione su Toscana Libri
Marialuisa Bianchi parla del libro di Antonella Cilento che raccoglie la sua esperienza di insegnante di scrittura creativa. -
Antonella Cilento a Montpellier
Ospite l'8 e 9 dicembre della Dante Alighieri della città francese, la scrittrice e fondatrice de Lalineascritta parlerà di due dei suoi libri e terrà un laboratorio su quattro grandi scrittorə... -
Mazzucco, Toscano, De Staël, Bedford: il 24 novembre incontro finale di Strane Coppie
Giovedì 24 novembre 2022 si conclude la 14ma edizione della manifestazione che incrocia letteratura teatro arte e musica: Madame De Staël, Sybille Bedford e le altre scrittrici viaggiatrici... -
Solo di uomini il bosco può morire su Leggere Tutti
La recensione di Loredana Simonetti sul numero di Ottobre 2023 della rivista letteraria. -
Solo di uomini il bosco può morire: la recensione di Avvenire
L'articolo di Giorgio Agnisola sull'ultimo libro di Antonella Cilento. -
Strane Coppie 2022 al TGR Campania
Claudio Ciccarone intervista Antonella Cilento sulla nuova edizione della manifestazione che incrocia letteratura teatro arte e musica, quest'anno dal vivo e all'insegna del viaggio, in formato... -
Solo di uomini il bosco può morire: la recensione di Eroica Fenice
Carmen Alfano recensisce l'ultimo libro di Antonella Cilento. -
Solo di uomini il bosco può morire sull'Osservatore Romano
Il quotidiano della Santa Sede parla dell'ultimo libro di Antonella Cilento. -
Solo di uomini il bosco può morire: la recensione su Huffington Post
La recensione di Gianni Montieri del nuovo libro di Antonella Cilento. -
Solo di uomini il bosco può morire: la recensione su La Repubblica
L'articolo di Pier Luigi Razzano sull'ultimo libro di Antonella Cilento.
Dona il tuo 5x1000 per sostenere Lalineascritta
È tempo di dichiarazioni dei redditi e da quest'anno potete sostenere la Lalineascritta donando il vostro 5xmille! Per garantirvi sempre la massima qualità nella nostra formazione, nei nostri corsi di scrittura creativa, drammaturgia, editoria, arti visive e ludoscrittura, abbiamo bisogno anche del vostro piccolo sostegno, che potete darci apponendo la vostra firma e il nostro codice fiscale 94141660632 nell'apposita sezione del vostro modello di dichiarazione dei redditi.
Testimonianze
Su di noi: da chi ci conosce, ci ha frequentato, è stato ospite, collaboratore, allievo.
Tornare a Napoli per partecipare alle iniziative de Lalineascritta è tornarci bene: una Napoli intellettuale, che parla di libri... è sempre un'emozione.

Antonio Franchini
Scrittore, Editor narrativa italiana presso Giunti Editore
Antonella è un'insegnante eccezionale, dotata di grande acume, generosità e di una preparazione vastissima. Conoscerla, un privilegio; frequentare i suoi lavoratori, un arricchimento continuo.

Monica Gentile
Scrittrice, allieva
Per me venire a Lalineascritta è stata davvero una scoperta. Credo che sia una delle esperienze legate alla parola più efficaci che ci siano in Italia.

Alberto Rollo
Scrittore, editor
Antonella è riuscita a tirare fuori qualcosa di molto personale da ciascuno di noi. Nel laboratorio ho trovato l'inizio di qualcosa di bello e felice.

Giusi Marchetta
Scrittrice, ex allieva
Un laboratorio ricco e articolato come il vostro permette a chi scrive di avere un pubblico di lettori attenti e preparati.

Ivan Cotroneo
Scrittore, traduttore sceneggiatore, regista
I video
L'archivio audiovisivo de Lalineascritta contiene le riprese integrali dei nostri eventi come Strane Coppie e delle lezioni di Giuseppe Montesano. Questi gli ultimi video pubblicati.
-
Montesano su Bruno Schulz
124 Views
-
Montesano su D. F. Wallace
181 Views
-
Montesano su Pessoa
164 Views
Restiamo in contatto
Iscriviti alla Newletter
Ricevi nella tua casella email tutti gli aggiornamenti sulle nostre attività, corsi, eventi, appuntamenti.
Lalineascritta ha la sua sede a Napoli (Vomero), in Via Kerbaker 23, all'interno della Galleria Vanvitelli (accanto a La Compagnia della Casa) , al piano ammezzato.
E' a 50 metri dalla Metropolitana Linea 1 (fermata Piazza Vanvitelli) e da tutte le funicolari: Centrale, Montesanto e Chiaia.